Lago Iseo Trasporto e Bike Tour
  • Italiano
  • English (UK)
  • Home
  • Chi sono
  • Noleggio con conducente
  • Guida MTB e Ambientale
  • e-bike
  • News
  • Contatti

LAGO D'ISEO E MONTE ISOLA IN BICICLETTA

Le antiche vie di comunicazione dei Romani e della Repubblica di Venezia.

Scegli la tua gita pedalando con noi lungo le due sponde e tra alcuni Borghi più belli d’Italia.

PROGRAMMI

VALSERIANA IN BICICLETTA

 

Ai piedi della maestosa Presolana Regina delle Alpi Orobie

In questi tour di una giornata, che si potranno anche unire potrete scoprire la VALSERIANA.

Il colore che la rappresenta è il VERDE dei prati e delle montagne, che spicca per eccellenza. Sulla cima ecco la Presolana “Regina delle Alpi Orobie”. Si narra che lo stesso nome Presolana deriverebbe dal dialetto “praizzöla” che in italiano significa “piccoli prati presenti sulle pendici”.

I tour qui presentati partono tutti in sella alle biciclette dalla splendida cittadina di Clusone o da Lovere e si addentrano nella natura, nell’arte e nella storia anche religiosa di questa valle.

Per chi avesse necessità sono anche possibili partenze in bike-shuttle dal vicino Lago d’Iseo: in particolare da Lovere o Pisogne.

 

PROGRAMMA

VALLE DI SCALVE

 

 

Val di Scalve in bicletta o a piedi. Tour di una o più giornate.   

PROGRAMMI

 

 

 

 
 
 

LUNGO LA CICLOVIA DEL FIUME OGLIO. PRIMA PARTE DAL PASSO DEL TONALE ALLA FRANCIACORTA IN 4 TAPPE.

4 percorsi in 4 giornate diverse per completare la prima parte della ciclovia del fiume Oglio che parte dal passo del Tonale ed arriva fino in Franciacorta

In queste tappe di tour potrete percorrere una parte della CICLOVIA DELL’OGLIO: un percorso che vi porterà dalle montagne dell’alta Valcamonica alle sponde del lago d’Iseo fino alle vigne della Franciacorta. 

La ciclovia del fiume Oglio è unica nel suo genere: eletta la ciclabile più bella d'Italia agli Italian Green Road Awards 2019, parte dal Passo del Tonale a quota 1883 e termina in pianura, in provincia di Mantova, con un dislivello di 1862m spalmati lungo i suoi 280 km. 

 

PROGRAMMA

 

IDEA WEEK-END SUL LAGO DI ISEO E VALLI

idea di week-end: 2 notti e 3 giorni.  

facile: Montisola e Franciacorta

piu' Impegnativo: Val di Scalve e Bossico

Cosa devi sapere: vi verremo a prendere con un pulmino organizzato e con le biciclette a bordo al vostro alloggio, o vi attenderemo a Lovere nel punto concordato e di partenza.

Aderendo a questo tour week-end, per chi arriverà il primo giorno nel pomeriggio, tour serale in bicicletta in uno dei Borghi più belli d'Italia "Lovere" e nelle zone circostanti fermandoci  volendo, per un aperitivo organizzato o cena.

Scopri tutti i costi

Tra lago e montagne:  

Tour non solo per pedalare

Montisola

Montisola - festa di Santa Croce
Montisola - festa di Santa Croce

Partenza in bicicletta percorrendo una parte della sponda, lungo il lago d’Iseo. Ci imbarcheremo sul battello che ci porterà in uno dei borghi di Montisola fra i più belli d’Italia. Isola lacustre abitata, più grande d’Europa. Nota un tempo per la produzioni di reti, e ancora oggi per la produzione del Gozzo ligure (barca in  legno fatta a mano)  per la bontà del salame e delle sardine sott’olio.  Da qui proseguiremo il nostro giro alla scoperta di questa bellissima isola. Volete arrivare sulla sua cima alta 415 mt, che fonde montagna e lago? E allora raggiungeremo  il Santuario della Madonna della Ceriola.  Rientreremo a sera e se sarà buio tutti in fila lungo la sponda con frontalino!

Valle di Scalve – Passo del Vivione 1827 mt

(km totali in bicicletta 40, dislivello mt 900/1000 ascesa e discesa. Strada asfaltata e in parte sterrata in un contesto stupendo

Partenza in mattinata. Ci porteremo, risalendo parte del torrente Dezzo, al punto della nostra partenza. Da qui raggiungeremo una bella pineta e la percorreremo tutta sbucando poi sulla nostra strada che ci porterà su fino al Passo. Questa è una bellissima zona anche per chi pratica sci d’alpinismo. Quando ridiscenderemo vi mostrerò un’idea realizzata da un artista che mi piace molto! Se poi avete voglia per rigenerarvi, mangiando le tagliatelle al sugo di capriolo o i pizzoccheri o i casoncelli alla bergamasca, o il brasato con polenta o lo stinco, sarete accontentati! Se la giornata è per voi  ancora lunga non preoccupatevi perchè in questi luoghi ci sono ancora tante cose da scoprire.

Franciacorta

Vendemmia
Vendemmia

(km 30/32 tutta tra vigne e sterrato ad eccezione di alcuni brevissimi tratti di collegamento su asfalto max 2 km. Dislivello 440 mt.

Tra vigne, Aziende vitivinicole, Castelli, Chiese, Torbiere, e grandi ville, il tutto circondato da montagne e con a fianco il lago d’Iseo. Un vero spettacolo!
Ci porteremo costeggiando parte della sponda del lago d’Iseo al nostro punto di partenza. Da qui dopo un breve tratto su strada asfaltata inizierà il nostro divertimento tra vigne e alcuni sentieri nel bosco. Sosteremo, se riciesto, in due cantine famose per una degustazione e uno stuzzichino già abbastanza vicini alla nostra macchina e termineremo volendo, entrando in una chiesetta perché ne vale veramente la pena!

Altopiano di Bossico

Partenza in mattinata in sella alle nostre biciclette,  quindi inizieremo a pedalare salendo da strada panoramica ma asfaltata ma se il gruppo è di pedalatori, saliremo su sterrato. Da Bossico su sterrato faremo un meraviglioso giro panoramico ed in pineta ritornando dopo pranzo sul lago nostro punto di partenza. Quando arriverete in questo luogo  vi sembrerà che il tempo si sia fermato.  Bossico è meraviglioso molto di più di così! Tutelare le tradizioni e l’ambiente sono per i Bossichesi  motivo per sviluppare  un certo tipo di turismo al quale tengono molto. Percorreremo tratti nella pineta, in un sali e scendi continuo, con la possibilità di arrivare in cima al colle ed ammirare un panorama incredibile tra lago e Montagne.
 
 
BIKE TOUR......ANCHE CAMMINANDO
LAGO DI ISEO, UNO SCRIGNO DI TESORI
DALLA SPONDA BERGAMASCA O BRESCIANA RISALENDO
LA VALLE CAMONICA
LA FRANCIACORTA

Altri articoli...

  1. FRANCIACORTA
  2. LA VALLE CAMONICA
  3. GIRO COMPLETO DEL LAGO DI ISEO. UNO SCRIGNO DI TESORI

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

© 2015 - Susanna Allegri - P.IVA: 04062300167 - REA: BG-431823 - Realizzato da AVX Group